Paramanubrio AMBA


Ho acquistato queste due chiocciole appoggia bici degli anni '40 in una mostra-scambio una ventina di anni fa e la cosa simpatica, oltre all'oggetto in se, sono le istruzioni incluse che vado a trascrivere fedelmente: 
"IMPORTANTE L'elasticità dell'anello è stata calcolata per lo stretto necessario. Montarlo con cautela. Aprirlo solamente quando occorre per imboccarle la manopola e farlo slittare lentamente su di essa. Conviene perciò spolverare la manopola con talco oppure bagnarla con acqua o saliva. L'AMBA va montato sulla curva del manubrio, in posizione orizzontale e con la testa verso il lato esterno. L'AMBA E' UN APPOGGIA BICICLETTE !!! Perdete l'abitudine di appoggiare la sella al muro, quando volete appoggiare la bicicletta. Per far questo dovete alzare la ruota posteriore. E' fatica inutile e la sella finisce per rovinarsi. Si appoggia solo l'AMBA e la gomma della ruota anteriore lasciando molte scostata la sella. La bicicletta non scivola.Così, è ancorizzata. SI LAVA CON ACQUA"